Notizie

Giro di Primavera: domenica tocca agli junior

Tutto pronto a San Vendemiano per la classica riservata agli juniores: sono 137 gli atleti che si presenteranno al via

San Vendemiano (TV), 9 aprile 2021 – E’ ormai tempo di vigilia per il Giro di Primavera che si appresta a vivere, Domenica 11 Aprile, la propria decima edizione. Una manifestazione che ha vissuto una crescita incredibile nell’ultimo decennio diventanto un autentico punto di riferimento per la categoria juniores; dopo aver assegnato il titolo di Campione Regionale Veneto nel 2020, quest’anno, la gara di San Vendemano (TV) vedrà al via i migliori atleti del panorama nazionale.

Ad aprire la lunga start list redatta dalla segreteria del San Vendemiano Cycling Team saranno proprio i ragazzi di casa diretti dal Direttore Sportivo, Roberto Sant che in queste prime settimane di gare hanno saputo regalare spettacolo.

Tra i più attesi della vigilia ci saranno senza dubbio il trentino Marco Andreaus e il veronese Samuele Carpene entrambi in forza alla Assali Stefen Omap: la storica società scaligera che ha già raccolto un successo in questo 2021 dovrà vedersela con l’agguerrita compagine schierata ai nastri di partenza dalla Borgo Molino Rinascita Ormelle già a segno con Alessandro Pinarello e Matteo Scalco.

Una vittoria all’attivo anche per Vincenzo Russo (Work Service Speedy Bike) e per Samuele Bonetto (Giorgione); in tutto sono 137 gli iscritti al 10° Giro di Primavera in rappresentanza di 27 formazioni provenienti da ben sei regioni diverse per una prova che si preannuncia incerta e spettacolare sino all’ultimo colpo di pedale.

104 i chilometri in programma con ben cinque tornate da compiere sull’anello disegnato sulle strade dei Colli Coneglianesi in una giornata che riporterà al centro dell’attenzione il ciclismo dei giovani. Il 10° Giro di Primavera sarà valido anche come prova d’apertura della Challenge Ciclismoweb Juniores 2021, la speciale classifica nazionale che raggruppa le migliori manifestazioni del calendario italiano riservato agli juniores per premiare il miglior atleta dell’anno.

“Sarà una domenica impegnativa per tutto il nostro staff che sarà chiamato a garantire la sicurezza degli atleti e il rispetto dei protocolli anti-covid ma, allo stesso tempo, non vediamo l’ora che questi giovani ragazzi si schierino ai nastri di partenza per sfidarsi lungo le nostre strade” ha sottolineato l’appassionato Presidente, Gino Mazzer. “In questo periodo così difficile allestire una gara è una grande responsabilità ma, allo stesso tempo, è un dovere per una società sportiva come la nostra che ha sempre fatto della promozione del ciclismo la propria mission. Sarà bello poter offrire a questi atleti la possibilità di vivere una domenica di svago nel segno dello sport che più amano. Voglio invitare ancora una volta tutti gli appassionati ad avere pazienza e a non creare assembramenti lungo il percorso perchè solo il rispetto delle norme ci darà la possibilità di continuare ad organizzare manifestazioni di questo tipo nonostante tutte le limitazioni del caso”.

 

Questo il programma del 10° Giro di Primavera:

Ore 10.00 – Apertura segreteria e accreditamento

Ore 12.00 – Ritrovo e verifica licenze

Ore 13.00 – Riunione tecnica

Ore 13.15 – Presentazione squadre

Ore 14.00 – Partenza

Ore 17.30 circa – Arrivo

Ore 17.45 – Cerimonia protocollare di premiazione

Elenco iscritti (CLICCA QUI)

 

Ufficio Stampa

San Vendemiano Cycling Team

Dal presidente del comitato regionale Veneto FCI

https://www.facebook.com/302573676615456/posts/1539141036292041/

Nella giornata che ci ha permesso di festeggiare il ritorno alle gare dei ragazzi esordienti e allievi mi sento di richiamare l’attenzione di tutti al rispetto delle normative anti-Covid.

Per dare la possibilità ai nostri ragazzi di continuare a gareggiare, dobbiamo dimostrare di settimana in settimana, in tutte le località di gara, che la gente del ciclismo sa rispettare le regole.

Per questo voglio chiedere ai genitori, agli accompagnatori e agli appassionati che non hanno un ruolo attivo nelle società di avere ancora un po’ di pazienza: affidiamo i ragazzi ai dirigenti delle varie società ma restiamo a casa. Evitiamo in ogni momento di creare assembramenti e limitiamo al massimo i nostri spostamenti.

Aiutiamo le nostre autorità a far si che la pandemia possa dirsi superata per tornare il prima possibile ad assaporare dal vivo il ciclismo che amiamo di più.

Il presidente regionale

Sandro Checchin

62° Giro delle Conche a Silvella di Cordignano

Ieri si è concluso il 62° Giro delle Conche a Silvella di Cordignano.

197 sono stati gli atleti che hanno partecipato alla gara ed i nostri ragazzi pur non essendosi piazzati tra i primi 10 classificati hanno comunque superato il test della “buona la prima” !

Sicuramente con un buon lavoro e qualche miglioramento nelle prossime gare sapranno fare valere il loro talento

Ciao Paolo, ti ricordiamo così

Abbiamo perso un guerriero, un amico e una grande persona, simbolo dei primi anni del Velo Club San Vendemiano.

Ogni altra parola è inutile.

Siamo vicini alla famiglia.

Ciao Paolo, ti ricordiamo così, sempre sorridente anche quando per esser ottimisti ci bastava incontrarti e ritrovare il buon umore.

Positiva trasferta a Montignoso – Massa e Carrara

Leggi il comunicato originale in PDF 

Chiusura di stagione ancora lontana, sembra ci siano tuttora alcune gare che possano essere messe in calendario a fine mese, addirittura sino al 1° novembre visto che la festività di  Ognissanti cade di domenica.

E’ però indubbio che nell’aria avvertiamo in ogni caso l’ora di staccare, stagione anomala finché si vuole, ma temperature, orari e soprattutto impegni scolastici non permettono sentimenti sereni e di lungo respiro come fosse estate, inutile nasconderlo.

Noi intanto oggi abbiamo fatto la nostra parte, 5° posto di Marco Dal Bianco al 51° Trofeo Buffoni disputato a Montignoso (Massa e Carrara). Se poi guardiamo all’ordine d’arrivo (1° il tricolore Montoli, 3° Giovanni Longato) capiamo come la prestazione di Marco sia eccellente al punto che si è lasciato alle spalle il Campione regionale De Pretto.

Godiamoci dunque questo bel risultato e questa bella domenica e incoraggiamo i nostri ragazzi, tecnici e tutto lo staff a tener duro per dare ancor di più risalto alla nostra stagione.

18.10.2020

E’ tornato in Viale De Gasperi il Giro di Primavera

Leggi il Comunicato originale in PDF  

Chiudiamo l’intensa settimana che ci ha portato al 9° Giro di Primavera con la certezza di aver portato una ventata di buon umore tra il popolo delle due ruote.

Non sarebbe diversamente interpretabile la gran folla vista in viale De Gasperi (tornato a suo fasti antichi) né il folto pubblico lungo i tanti Gpm della Guizza.

E ci sentiamo di ringraziare i corridori per aver dato spettacolo, gli sponsor per averci sostenuto ancora una volta senza remore e grazie anche ai nostri volontari.

E a proposito di corridori anche i nostri hanno mostrato gli attributi, contribuendo a dar forza alle fughe e a non mollare in salita. Morale: il nono posto finale di Matteo Sperandio (in una gara con 120 iscritti e solo 18 giunti alla conclusione) vale come un podio, il lotto di quanti rimasti in gara è da brivido, tutti nomi di cui avremo modo di ricordarcene in un prossimo futuro.

Chiudiamo anche un anno organizzativo sottotono che, come potete ben immaginare, avremmo voluto fosse più ricco. Ma confidiamo in un 2021 più normale, semplicemente il solito nostro anno di tranquille organizzazioni accanto a voi.

Grazie di cuore.

04.10.2020

ELENCO PARTENTI GIRO DI PRIMAVERA 2020

ORDINE ARRIVO GIRO DI PRIMAVERA 2020 

 

Manca poco al Giro di Primavera nel fine settimana che arriva

Non uno spasmodico conto alla rovescia, per carità, l’ansia non deve essere causata da un evento sportivo cui peraltro diamo la massima importanza, ma un senso di desiderio che presto arrivi domenica per veder sfidare (e sfilare) i nostri Juniores per il campionato regionale, ebbene sì lo ammettiamo, c’è.

Pure il meteo che non promette nulla di buono a breve sembra esser meno nemico quando la nostra gara si svolgerà.

Poco da aggiungere al precedente (e recente) comunicato: 180 atleti iscritti, tracciato che premia solo chi va forte, lo scorso anno vinse Gianmarco Garofoli che arrivò tutto solo in viale De Gasperi e qualche anno fa salì sul podio tal Filippo Ganna, ora iridato nella cronometro.

Se per l’Internazionale la vetrina è quella di chi sarà grande protagonista tra i professionisti, il Giro di Primavera ne è la degna anticipazione.

Si parte alle 13.30, alle 12.45 abbiamo preparato l’imperdibile presentazione delle formazioni.

Clikkando qui, vai alla pagina dedicata alla gara, con tutte le info relative, inoltre potrai scaricare la cartina del percorso, l’altimetria e la tabella oraria

Da qui, invece, vai al Comunicato in PDF

Giro di Primavera 2020

Vai al Comunicato in PDF

Il Giro di Primavera che si corre domenica prossima, 4 ottobre, altro non è che l’ennesimo ossimoro della stagione stravolta dal Covid-19 ma è pure il segno di quanto ci teniamo a mantenere in ordine la cosiddetta numerazione degli eventi che hanno segnato, segnano e segneranno la nostra attività.

E’ stato così per l’Internazionale dell’altra domenica, depositaria più di ogni altra di data ballerina (da fine maggio a metà maggio, poi ad aprile e infine a settembre inoltrato) è cosi per il nostro Giro di Primavera, prova unica di campionato regionale, al momento 125 Juniores iscritti (solo veneti) suddivisi per 18 formazioni.

Torneremo in via De Gasperi, torneremo alle solite (e solide) strutture di sempre, il via alle 13.30.

Ma questa è solo una pillolina, seguiranno altre info e maggiori dettagli.

Grazie a tutti.

Tutte le info gara nella pagina dedicata >>>

 

Quando si dice: buon sangue non mente …

Certe volte i proverbi o i modi di dire rivelano la sostanza delle cose.

E’ il caso acclarato dei nostri fratelli Sperandio, Luca e Matteo, più sangue di così …

In questo recente periodo “menano” come si dice in gergo, e tra Vittorio Cansiglio (sabato 29 agosto) e Trofeo Bike Team Cansiglio (domenica 30) hanno dato modo di riempire note e taccuini con le loro azioni e conquistando la maglia del campionato provinciale.

Logico che oltre alla nostra ammirazione abbiano suscitato anche l’interesse dei tecnici federali ed ecco che è giunta, fresca fresca, la convocazione al campionato italiano su strada di Montegrotto Terme (Padova) in programma il 5 settembre prossimo.

Come di consueto nel mondo dello sport i complimenti precedenti la gara non si fanno .. ma noi intanto andiamo fieri dei nostri ragazzi che con le loro gesta sportive danno risalto al lavoro dei tecnici, di tutto lo staff e degli sponsor che pur in un momento ancora difficile sono tuttora al nostro fianco.

2020 Convocazione C.I. Juniores (Sanvendemiano)-1

Siamo campioni provinciali con Matteo Sperandio!

Il nostro ragazzo ci ha regalato questa soddisfazione ieri, al termine della classica gara per Juniores che si svolge ogni anno a Cappella Maggiore e che per fortuna, pur anticipata rispetto la solita collocazione di settembre, è fortunatamente sfuggita alle grinfie del coronavirus.

Tutti definiscono – a ragione – questo tracciato tra i più selettivi del calendario, non a caso i protagonisti di Cappella Maggiore sono stati gli stessi che hanno caratterizzato il giorno prima la Vittorio Cansiglio, altra classica arcinota del calendario.

E tra chi ha fatto riempire i taccuini salendo la piana del Cansiglio l’altro ieri c’era proprio Matteo che poi infatti ha chiuso al settimo posto.

Ora potremo esibire questa maglia per tutto il resto dell’annata (e non solo) ma soprattutto sarà uno stimolo in più in vista della gara che organizzeremo il 4 ottobre prossimo valida per il campionato regionale.

Intanto godiamoci questo momento come diceva ieri Roberto Sant, euforico e straimpegnato a fare tante foto al suo (e nostro) corridore.