9a piazza per Matteo Sperandio
Matteo Sperandio alla Sandrigo-Montecorno che si è tenuta ieri si e’ classificato al 9° posto.
Matteo Sperandio alla Sandrigo-Montecorno che si è tenuta ieri si e’ classificato al 9° posto.
Nel Campionato Italiano a Cronometro Individuale che si è tenuto sabato 26 giugno a Romanengo (CR), Matteo Sperandio del San Vendemiano Cycling Team si è classificato al 17° posto!
Si è conclusa la due giorni di gare internazionali per la categoria Juniores, che ha visto i nostri portacolori raccogliere un ottimo 12° posto nella prova su strada con Matteo Sperandio – 2° degli atleti veneti in gara e 8° degli italiani.
Percorso molto impegnativo ostacolato ulteriormente da una giornata di gran caldo e umidità che ha messo a dura prova tutti gli atleti presenti.
Il campo dei partenti era di prim’ordine a livello mondiale e la prova positiva di Matteo ci fa ben sperare per la partecipazione alle prossime gare, prima su tutte, il Campionato Italiano.
Ottima performance per i nostri atleti Juniores alla Gara internazionale a cronometro a squadre di Solighetto. Hanno dato tutti il massimo per onorare la maglia, scontrandosi con le più forti squadre italiane e straniere. Esperienze queste che, a prescindere dai risultati, fanno bene alla crescita personale ed atletica dei nostri ragazzi.
Dopo i buoni piazzamenti centrati a Stradella e Monsummano Terme l’atleta nero-verde è stato convocato dai Tecnici Regionali
San Vendemiano (TV), 4 Giugno 2021 – Il mese di Maggio ha segnato un periodo di grande crescita per gli Juniores del San Vendemiano Cycling Team. Dopo alcune ottime prestazioni i ragazzi diretti da Roberto Sant sono tornati a centrare alcuni prestigiosi piazzamenti in top ten. Merito di uno straordinario Matteo Sperandio che, Domenica 30 Maggio, ha chiuso al quinto posto il Memorial Cinerari Pietro e Siori Maria sul tracciato ondulato di Stradella (PV). Un risultato replicato anche Mercoledì 2 Giugno sull’impegnativo percorso di Monsummano Terme (PT) dove Matteo Sperandio ha ottenuto un promettente sesto posto.
Due risultati che non sono passati inosservati e che hanno convinto i Tecnici Regionali del Comitato Veneto della FCI a convocare il portacolori del San Vendemiano Cycling Team per la trasferta in Toscana che vedrà la Rappresentativa Veneta impegnata nel 1° Memorial Maurizio Bresci a Galciana di Prato (PO). Una prova molto impegnativa conosciuta anche come “Piccola Liegi” proprio per i tanti saliscendi inseriti lungo il tracciato di gara.
“Per noi questa convocazione segna un importante riconoscimento per un atleta giovane come Matteo che si sta mettendo in luce proprio nelle gare più impegnative del Calendario Nazionale. Sarà certamente una bella esperienza per lui e sono certo che saprà onorare al meglio la maglia della nostra Regione” ha osservato il Direttore Sportivo Roberto Sant.
Gli altri componenti del San Vendemiano Cycling Team saranno invece impegnati Domenica 6 Giugno nel 23° Trofeo Sportivi di San Martino sul circuito pianeggiante di San Biagio di Callalta (TV). Una sfida che precederà di sette giorni la Classicissima Cantine Moser che si correrà Domenica 13 Giugno a Giovo (TN).
Ufficio Stampa
San Vendemiano Cycling Team
Gara molto impegnativa e selettiva quella che hanno corso oggi i nostri Juniores in trasferta in Toscana.
La squadra ha dimostrato grande impegno durante tutta la gara e ha raccolto un ottimo risultato con Matteo Sperandio che, in splendida forma, non solo ha conquistato il 6° posto ma ha anche vinto i Gpm.
Stradella (PV) – Mem. Cinerari Pietro e Siori Maria
Molto buona la performance dei nostri juniores ieri nella gara di Stradella. Percorso impegnativo, molto selettivo e con numerosi GPM da affrontare.
145 atleti ai nastri di partenza e solo 26 hanno concluso la competizione.
Il nostro Matteo Sperandio chiude la gara classificandosi al 5° posto, un piazzamento che ci permette di pensare ad ottimo proseguo di stagione!
Nero-verdi sempre protagonisti in questo avvio di stagione; bene Sperandio (ottavo al regionale) e Sandrin (decimo a Orsago)
San Vendemiano (TV), 6 Maggio 2021 – E’ un San Vendemiano Cycling Team sempre protagonista quello che si è potuto ammirare nel primo mese di gare. I ragazzi Juniores guidati dai Direttori Sportivi Roberto Sant, Mario Sonego, Mauro Marcon, Simone Andreetta e Andrea Dal Col stanno vivendo un periodo di grande crescita testimoniato anche dai piazzamenti raccolti sui traguardi più prestigiosi.
Nel fine settimana del primo maggio a mettersi in luce sono stati Matteo Sperandio e Jordi Sandrin. Il primo è stato bravo a tenere il passo dei migliori in salita nella prova di Altivole (TV), che assegnava anche il titolo di Campione Regionale Veneto e a chiudere in ottava posizione nello sprint a ranghi ristretti che ha deciso la corsa. Sandrin, invece, ha raccolto un incoraggiante decimo posto nella volata di gruppo di Orsago (TV).
“In questo primo periodo della stagione abbiamo dato la precedenza agli impegni scolastici dei nostri ragazzi ma non per questo abbiamo rinunciato a curare la loro preparazione atletica e i recenti risultati in queste ultime uscite ci stanno dando ragione, mettendo in evidenza una crescita graduale di tutto il gruppo” ha sottolineato il Direttore Sportivo, Roberto Sant.
La grande famiglia nero-verde presieduta da Gino Mazzer è pronta a tornare in gruppo per affrontare i prossimi appuntamenti: domenica 9 maggio per la 49^ Coppa Granzotto di Corno di Rosazzo (UD) e la settimana successiva a Sant’Angelo di Gatteo (FC) per il 1° Memorial Michael Antonelli.
Foto del team 2021 al ritrovo di partenza di Orsago – Credit: Sport City Foto Bolgan
Ufficio Stampa
San Vendemiano Cycling Team
Gara spettacolare e molto selettiva in una giornata caratterizzata da maltempo e temperature invernali
San Vendemiano (TV), 11 aprile 2021 – Il 10° Giro di Primavera di San Vendemiano (TV), riservato alla categoria Juniores, non ha deluso le attese regalando una gara densa di emozioni ed incerta sino all’ultimo colpo di pedale. Ad aggiudicarsi la classica allestita in maniera impeccabile dallo staff del San Vendemiano Cycling Team del Presidente Gino Mazzer è stato Vincenzo Russo (Work Service Speedy Bike) che ha regolato allo sprint il drappello dei migliori che aveva preso il largo sulle asperità di giornata.
LA CRONACA – In 136 avevano preso il via per la classica di primavera di San Vendemiano in una giornata dal clima pressochè invernale. Dopo la consueta bagarre dei primi chilometri a selezionare il gruppo è stato l’anello collinare affrontato per ben cinque volte reso ancora più impegnativo dalla pioggia e dal vento che hanno messo a dura prova i ragazzi in gara.
Numerosi i tentativi di fuga che si sono succeduti nel corso dei 104 chilometri in gara che hanno avuto l’effetto di assottigliare il folto plotone schieratosi ai nastri di partenza sino a ridurlo a 13 unità. Il rientro verso San Vendemiano ha visto questi 13 corridori collaborare di comune accordo prima di giocarsi il tutto per tutto in uno sprint a ranghi ristretti. Il più veloce del lotto è stato quindi l’atleta campano Vincenzo Russo, in forza alla padovana Work Service Speedy Bike, che ha colto il suo secondo successo stagionale davanti a Daniel Skerl (Uc Pordenone) e Alessandro Cola (Uc Trevigiani Campana Imballaggi).
“Sono felicissimo per aver centrato questa seconda vittoria anche perchè è arrivata in una giornata decisamente sfortunata per il nostro team. Anche io sono stato vittima di un incidente meccanico poco prima di affrontare l’ultima salita ma per fortuna sono riuscito a recuperare. E’ stata una gara durissima, sapevo di potermela giocare allo sprint e per questo ho atteso il rettilineo finale per spendere le ultime energie che mi erano rimaste” ha commentato Vicenzo Russo dopo il traguardo.
Grande soddisfazione è stata espressa dal numero uno della società nero-verde, Gino Mazzer: “Questa edizione del tradizionale Giro di Primavera ci ha posto di fronte ad alcune difficoltà organizzative in più rispetto al passato per garantire il rispetto dei protocolli anti-covid ma con la collaborazione di tutti siamo riusciti ad offrire agli juniores la possibilità di gareggiare in totale sicurezza. La passione e il coraggio che hanno messo questi ragazzi nell’interpretare il nostro tracciato di gara ci hanno ripagato di tutti gli sforzi sostenuti per mettere in cantiere questo appuntamento. Voglio ringraziare l’amministrazione comunale di San Vendemiano e tutti gli altri enti che ci hanno consentito di allestire questo evento; un grazie speciale va anche a tutte quelle aziende che hanno sostenuto economicamente la nostra iniziativa e a tutti i volontari che hanno dedicato con generosità il loro tempo per far si che tutto andasse nel migliore dei modi”.
Ordine d’arrivo del 10° Giro di Primavera:
1° Vincenzo Russo (Work Service Speedy Bike)
che compie i 104 km in 2h44’50” alla media 37,856 km/h
2° Daniel Skerl (Uc Pordenone)
3° Alessandro Cola (Uc Trevigiani Campana Imballaggi)
4° Samuele Disconzi (Autozai Petrucci Contri)
5° Lorenzo Ferroni (Industrial Forniture Moro)
6° Alberto Bruttomesso (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
7° Lorenzo Zago (Industrial Forniture Moro)
8° Marco Andreaus (Assali Stefen Omap)
9° Raffaele Mosca (Forno Pioppi)
10° Maurizio Cetto (Assali Stefen Omap)
Immagini Credit Sport City – Foto Bolgan
Ufficio Stampa
San Vendemiano Cycling Team