28 Gennaio 2022 ·
SandroB
·
Notizie
Il San Vendemiano Cycling Team al lavoro per allestire l’edizione 2022 della classica di primavera che il prossimo 3 Aprile aprirà il calendario internazionale degli juniores italiani
San Vendemiano (TV), 28 Gennaio 2022 – C’è grande entusiasmo nel quartier generale del San Vendemiano Cycling Team dove, lo staff capitanato dal Presidentissimo, Gino Mazzer è già concentrato sull’organizzazione dell’11° Giro di Primavera – 2° Memorial Paolo Sant che il prossimo 3 Aprile porterà a San Vendemiano (TV) tutti i migliori juniores del panorama internazionale.
La classica di inizio stagione, che nel 2021 ha premiato lo spunto veloce di Vincenzo Russo, sarà quest’anno il primo vero banco di prova per l’intera categoria. Una promozione, quella che ha portato la manifestazione curata dal San Vendemiano Cycling Team all’interno del calendario UCI, che ha premiato quanto la società nero-verde ha saputo esprimere negli ultimi anni: “Lo avevamo promesso e noi siamo di parola. Nonostante in questo 2022 non schiereremo al via una nostra formazione juniores, la nostra società prosegue la propria attività con ancora maggior forza ed entusiasmo. La conferma dell’UCI, che ha accettato la candidatura della nostra gara per il calendario internazionale, ci ha dato ancora maggior spinta ed entusiasmo in vista del prossimo 3 aprile” ha osservato Gino Mazzer. “I protocolli da seguire e le numerose limitazioni causate dal Covid-19 a cui ormai siamo stati abituati non rendono facile la nostra missione ma la nostra macchina organizzativa è già in moto da alcune settimane e sono certo che sapremo offrire una splendida cartolina del nostro territorio”.
Appuntamento fissato quindi per il 3 aprile a San Vendemiano per vedere all’opera i migliori giovani talenti della categoria juniores: si tratterà di un test già molto prestigioso che metterà in palio un traguardo tra i più ambiti del 2022. “La nostra segreteria ha già ricevuto tantissime richieste di partecipazione segno evidente della considerazione di cui godiamo a livello internazionale: nelle prossime settimane saremo chiamati a fare delle scelte per selezionare il miglior gruppo possibile: guarderemo soprattutto all’elemento tecnico senza dimenticare però il valore rappresentato dalle società italiane e, allo stesso tempo, la necessità di avere il maggior numero di nazioni rappresentate ai nastri di partenza” ha concluso Gino Mazzer.
Photo Credits: Bolgan
Ufficio Stampa
San Vendemiano Cycling Team
19 Novembre 2021 ·
SandroB
·
Notizie
La decisione del Direttivo nero-verde è stata ufficializzata nel corso del convivio che si è tenuto ieri sera presso il Ristorante Ca’ del Poggio. Il Presidente Gino Mazzer: “Ci fermiamo per rilanciare con ancora più forza la nostra attività”
San Vendemiano (TV), 19 Novembre 2021 – L’avventura agonistica tra gli Juniores del San Vendemiano Cycling Team è giunta al proprio capolinea: a far calare il sipario su nove intensi anni di attività di primissimo livello nella categoria giovanile più affascinante è stata la serata di gala allestita dallo staff e dalla dirigenza nero-verde all’interno della splendida cornice del Ristorante Ca’ del Poggio.
Una decisione, quella assunta dal direttivo presieduto dall’appassionatissimo Gino Mazzer, “Difficile e dolorosa per chi fa del ciclismo la propria passione e la propria missione” come l’ha definita il numero uno del sodalizio trevigiano che ha precisato: “Eravamo partiti nel 2013 con l’obiettivo di resistere tre anni, questa avventura si è protratta per ben nove stagioni e ci ha regalato delle grandissime emozioni e delle soddisfazioni uniche. Ora è arrivato il momento di sospendere l’attività degli juniores per ricaricare le batterie e per rilanciare con ancora più forza in futuro. E’ una decisione legata alle difficoltà create dalla pandemia, dall’aumento dei costi ormai necessari per sostenere questa categoria e dall’atteggiamento di qualche società che ha come obiettivo l’accaparramento dei migliori corridori. Il San Vendemiano Cycling Team resta in vita, prosegue la propria attività organizzativa con ben quattro gare in calendario nel 2022 tra cui l’11° Giro di Primavera per Juniores che sarà inserito nel calendario internazionale. La nostra società gode di ottima salute e si prepara per un ritorno ancor più prestigioso. In questa occasione mi corre l’obbligo di ringraziare tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto e continuano a farlo e il team di direttori sportivi che hanno lavorato con passione e dedizione, condividendo con noi le gioie e anche i momenti difficili”.
Parole chiare quelle tracciate da Gino Mazzer, che aprono scenari nuovi e stimolanti per il sodalizio nero-verde e che sono state applaudite dalla platea impreziosita dalla presenza del Presidente del Comitato Regionale Veneto della FCI, Sandro Checchin e del Presidente del Comitato Provinciale di Treviso, Giorgio Dal Bo.
A testimoniare ancora una volta la propria vicinanza al San Vendemiano Cycling Team è stato anche il primo cittadino di San Vendemiano, Guido Dussin: “Il nostro è un Comune che fa dello sport il proprio punto di forza e questa realtà, nata come una costola dello storico Velo Club San Vendemiano, in questi anni si è distinta per la dinamicità e per la passione che ha messo nel proporre iniziative nuove e sempre interessanti. Con Gino Mazzer e con gli altri dirigenti abbiamo instaurato un rapporto di reciprocità e di grande collaborazione che proseguirà anche in futuro. Sono felice della decisione di promuovere al rango di internazionale anche l’appuntamento riservato agli juniores che consentirà a tutto il nostro territorio di godere di un’altra importante occasione di promozione”.
Al fianco del Sindaco Guido Dussin ad applaudire all’attività promossa e portata avanti in questi anni dal San Vendemiano Cycling Team anche la Consigliere Regionale del Veneto Sonia Brescancin, il Presidente del Velo Club San Vendemiano, Fabrizio Furlan e tutti i rappresentanti delle aziende che sostengono il team nero-verde.
Tra i più applauditi della serata i tecnici che hanno portato in alto la formazione di San Vendemiano a partire da Roberto Sant, Mario Sonego, Mario Marcon sino agli ex professionisti Simone Andreetta e Andrea Dal Col.
A concludere la serata sono state poi le parole di Renzo Zanchetta, Team Manager ed ispiratore del San Vendemiano Cycling Team: “Siamo tutti uomini di sport e sappiamo che nella vita, come nel ciclismo ci sono delle tappe. Questa scelta del direttivo è una di queste tappe: ci sono momenti in cui bisogna prendersi un anno sabbatico, lasciar riposare il terreno perchè torni a fare frutti ancora migliore. Siamo stati di parola: avevamo iniziato dandoci un arco temporale di tre anni e abbiamo triplicato il nostro impegno. Per questo il nostro staff e tutti gli sponsor meritano un applauso. Guardiamo avanti con la consapevolezza e l’orgoglio di poter dire che San Vendemiano sarà l’unico Comune che nel 2022 potrà vantare due organizzazioni internazionali: una riservata agli Under 23 e una per gli Juniores”.
Photo Credits: Bolgan
Ufficio Stampa
San Vendemiano Cycling Team
www.sanvendemianocyclingteam.it
13 Settembre 2021 ·
SandroB
·
Notizie
Disputata la gara Giovanissimi, di seguito le classifiche
CLASSIFICHE GIOVANISSIMI BORGHETTO 2021
CLASSIFICA SQUADRE
Elenchi partenti Giovanissimi Borghetto 2021
9 Settembre 2021 ·
SandroB
·
Notizie
la gara a tappe internazionale per Juniores definita “La Corsa dei futuri campioni”.
All’edizione di quest’anno che si è chiusa domenica 5 settembre a Casano di Luni dopo cinque tappe, si sono presentate 24 squadre e 141 atleti.
Un Giro difficile e impegnativo che ha visto il nostro Matteo Sperandio gareggiare nella selezione del Veneto. Matteo si è difeso bene in tutte le tappe, aiutando e mettendosi a disposizione dei suoi compagni di selezione. Inoltre in una delle tappe più impegnative ha colto un ottimo 4° posto.

31 Agosto 2021 ·
SandroB
·
Notizie
Sabato i nostri atleti hanno corso la classica per scalatori, Vittorio Veneto – Cansiglio.
La gara prevedeva un percorso di 6 giri iniziali pianeggianti, fra i comuni di Vittorio Veneto e Colle Umberto, per poi dirigersi nella parte finale verso la salita del Cansiglio. Purtroppo il nostro corridore di punta, Matteo Sperandio, cade nell’ultimo giro pianeggiante, riportando escoriazioni e contusioni che non gli hanno permesso di proseguire al meglio la gara per entrare nella top ten.
Auguriamo Matteo una pronta guarigione anche in vista della partecipazione al prossimo Giro della Lunigiana in programma dal 2 al 5 Settembre.
26 Agosto 2021 ·
SandroB
·
Notizie
Buon momento della formazione diretta da Roberto Sant; alle porte un weekend tutto da vivere sulle strade di Vittorio Veneto e Cappella Maggiore
San Vendemiano (TV), 26 Agosto 2021 – Il podio centrato da Matteo Sperandio al Piva Junior Day di Col San Martino (TV), unito alle recenti ottime prestazioni in tutte le gare più impegnative del calendario nazionale, hanno consentito all’atleta del San Vendemiano Cycling Team di guadagnarsi sulla strada la convocazione, da parte dei Tecnici Regionali del Veneto, in vista dell’ormai prossimo 45° Giro della Lunigiana.
La corsa a tappe più prestigiosa ed ambita del calendario internazionale riservato agli Juniores che si correrà tra Toscana e Liguria dal 2 al 5 Settembre prossimi sarà un ottimo banco di prova per testare le ottime qualità dell’alfiere del San Vendemiano Cycling Team.
“Per noi è un onore poter dare l’opportunità a uno dei nostri atleti di vivere una importante esperienza internazionale come questa partecipazione al Giro della Lunigiana. Matteo in questo 2021 ha dimostrato di saper essere competitivo ogni volta che la strada sale e, ne sono certo, anche al Lunigiana darà il meglio di sè per onorare la maglia della Regione Veneto” ha sottolineato il Direttore Sportivo, Roberto Sant. “Solo attraverso il confronto con i migliori atleti della categoria anche i nostri ragazzi possono crescere e mettersi in luce. Per questo voglio ringraziare i Tecnici del Comitato Regionale per aver premiato Matteo con questa importante chiamata”.
Per preparare al meglio la trasferta al Giro della Lunigiana Matteo Sperandio, insieme ai compagni di squadra, sarà in gara sabato 28 agosto nella 60^ Vittorio Veneto – Cansiglio e, il giorno successivo, nel 19° Gp Bike Team Cansiglio di Cappella Maggiore (TV): due gare esigenti e adatte ai migliori grimpeur della categoria. Sabato 4 Settembre, poi, la formazione del Presidente Gino Mazzer sarà al via del Trofeo Biancoverde che andrà in scena sul circuito pianeggiante di Agna (Pd).
“La nostra società ha già partecipato al Giro della Lunigiana in passato, in particolare nelle stagioni 2018 e 2019, con Davide Ongaro e Federico Guzzo. Ricordo quest’ultimo lottare alla pari con Remco Evenepoel nella frazione con arrivo a San Terenzo dove ottenne un bellissimo secondo posto proprio alle spalle del belga. Sarà una bellissima soddisfazione poter tornare su questo palcoscenico con un ragazzo di valore come Matteo Sperandio” ha aggiunto il Presidente Gino Mazzer. “A Matteo e a tutta la rappresentativa veneta voglio augurare sin d’ora la miglior fortuna”.
Ufficio Stampa
San Vendemiano Cycling Team
Photo Credits: Angela Faggion – Photors.it
3 Agosto 2021 ·
SandroB
·
Notizie
Erano quasi 130 gli atleti ai nastri di partenza domenica a Faè di Oderzo.
Gara caratterizzata da una lunga fuga di 4 atleti che hanno percorso circa 80 km dei 125 complessivi, raggiungendo un vantaggio sul gruppo di oltre 3 minuti.
A 500 metri dall’arrivo però i 4 fuggitivi vengono ripresi dal gruppo e nella volata finale raccogliamo un buon 8° posto con il nostro Jordi Sandrin.
19 Luglio 2021 ·
SandroB
·
Notizie
Molto impegnativa la competizione che si è tenuta ieri a Col San Martino (TV) a cui hanno partecipato ben 140 atleti su 178 iscritti. I nostri atleti hanno corso molto bene e sono sempre stati presenti nelle fasi salienti e più importanti della gara.
Un percorso di 114 Km molto difficile e selettivo che solo 20 atleti sono riusciti a portare a termine.
Ottima la performance del nostro Matteo Sperandio – che dopo il 2° posto di domenica scorsa – taglia il traguardo conquistando il podio come 3° classificato 🥉.
12 Luglio 2021 ·
SandroB
·
Notizie
Competizione molto ben organizzata dalla cicloturistica Vittorio Veneto valida sia per l’assegnazione della maglia di Leader della classifica della “Challenge del Trittico Veneto” che per quella di “Campione Provinciale di Treviso”.
Gara ottimamente controllata dai nostri atleti, sempre presenti nelle fasi importanti di gara.
Vittoria sfuggita per un soffio a Matteo Sperandio che chiude in 2° posizione ma conquista ugualmente entrambe i titoli di “Campione Provinciale di Treviso” e Leader della “Challenge del Trittico Veneto”.
Bravissimo Matteo!
2 Luglio 2021 ·
SandroB
·
Notizie
SPERANDIO MATTEO del San Vendemiano Cycling Team è stato selezionato dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto per partecipare al CAMPIONATO ITALIANO su STRADA “JUNIORES” che si terrà sabato 3 luglio a Darfo Boario Terme (BS).
Domenica 04/07 invece gli atleti Juniores saranno a Pordenone per gareggiare per l’80° Trofeo Ottavio Bottecchia (PN).