28 Aprile 2025 ·
SandroB
·
Notizie
Podio tutto straniero nella classica juniores di San Vendemiano corsa ad una media record: successo del danese Noah Andersen
San Vendemiano (TV), 27 aprile 2025 – E’ stata una straordinaria giornata di ciclismo quella che il 14° Giro di Primavera, valido anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer e per il 5° Memorial Paolo Sant, ha regalato quest’oggi sulle strade di San Vendemiano. A rinnovare la tradizione della classica internazionale riservata agli juniores è stato il perfetto lavoro dello staff del San Vendemiano Cycling Team che ha premiato il danese Noah Andersen (Team Grenk Auto Eder), nipote dell’ex professionista Rolf Sorensen.
LA CRONACA – In 172 hanno preso il via da Viale De Gasperi a San Vendemiano per una prova che è partita subito ad altissima velocità. La bagarre si accende subito con un gruppo di 25 atleti che riesce ad avvantaggiarsi e ad iniziare così con un tesoretto di 40″ le sei tornate collinari. Sulle salite del coneglianese la situazione si evolve sino a quando, al penultimo del sei giri, rimangono al comando in nove: Valentin Hofer e Jan Joackowiak (Cannibal), Noah Andersen e Gijs Schoonvelde (Grenke Auto Eder), Zibert Kuntaric (Pogi Team), Mattia Fracasso (Faizanè), Giacomo Serangeli (Vangi), Connor Wright (Ara Skip) e Matvey Boldyrev (Baix Ebre).
Nel corso dell’ultima tornata rilanciano l’azione il danese Noah Andersen (Grenke Auto Eder) a il polacco Jan Jacowiak (Cannibal Bahrain Victorious) che si involano così verso il traguardo di San Vendemiano dove il nipote d’arte riesce ad avere nettamente la meglio sul compagno d’avventura. A completare il podio internazionale è Gijs Schoonvelde (Grenke Auto Eder) che regola allo sprint il drappello dei primi inseguitori.
LE VOCI DEI PROTAGONISTI – Entusiasta dopo il traguardo, Noah Andersen ha esultato con i compagni di squadra: “Questa vittoria ci voleva per tutto il nostro team dopo una settimana nella quale abbiamo collezionato tanti podi. E’ stata una gara dura ma bellissima di quelle che piacciono a me. Sono felicissimo di essere riuscito a centrare il successo su di un traguardo così affascinante e prestigioso”.
Entusiasmo alle stelle per tutto il team nero-verde capitanato dal Presidente Mattia Amadio: “E’ stata una emozione unica ed indescrivibile avere l’onore di guidare una macchina organizzativa così numerosa e complessa come quella che abbiamo messo in campo anche quest’anno. Voglio ringraziare tutti i volontari, l’Amministrazione Comunale di San Vendemiano e tutti gli sponsor per averci sostenuto e supportato nell’allestimento di questo evento. Ci tenevamo a dare vita ad una edizione all’altezza del blasone che ha raggiunto negli anni questa manifestazione per onorare al meglio il ricordo di Gino Mazzer: possiamo dire di esserci riusciti e sono certo che oggi, dal cielo il nostro Gino si sia goduto lo spettacolo che questi ragazzi hanno saputo regalare con il loro impegno”.
Questo l’ordine d’arrivo del 14° Giro di Primavera:
1° Noah Andersen (Grenke Auto Eder)
che compie i 129,1 km in 3h13’00” alla media dei 40,135 km/h
2° Jan Jackowiak (Cannibal)
3° Gijs Schoonvelde (Grenke Auto Eder) a 24″
4° Matteo Mengarelli (Team Giorgi)
5° Zibert Kuntaric (Pogi Team)
6° Brandon Federizzi (Petrucci Assali Stefen) a 1’18”
7° Melsan Idrizi (Autozai Contri)
8° Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese)
9° Valentin Hofer (Cannibal)
10° Matvey Boldyrev (Pc Baix Ebre)
Questi i vincitori delle maglie:
Maglia Gialla – Al vincitore – Selea OZ High Precision Engineering – Trofeo Gino Mazzer – Memorial Paolo Sant: Noah Andersen (Grenke Auto Eder)
Maglia verde – Classifica dei GPM – Memorial Christian Cigaia: Matvey Bolyrev (Baix Ebre)
Maglia rossa – Classifica dei Traguardi Volanti: Rostislav Perju (Faizanè CSZ)
La classifica a squadre di Future Trophy Extreme è stata vinta dai portacolori del Team Grenke Auto Eder.
Photo Credits: Photors.it
START LIST GIRO DI PRIMAVERA 2025
ORDINE ARRIVO GIRO DI PRIMAVERA 2025
9 Aprile 2025 ·
SandroB
·
Notizie
Juniores attesi protagonisti a San Vendemiano domenica 27 aprile per la prima edizione in memoria di Gino Mazzer
San Vendemiano (TV), 7 Aprile 2025 – E’ stata una presentazione partecipata e carica di emozione a far scattare il conto alla rovescia in vista del 14° Giro di Primavera, classica internazionale per juniores che si disputerà a San Vendemiano (Tv), Domenica 27 Aprile e che quest’anno sarà valida anche per il 1° Trofeo Gino Mazzer – 5° Memorial Paolo Sant.
Ospiti del Relais Ca’ Del Poggio, gli uomini del San Vendemiano Cycling Team hanno svelato tutti i dettagli della sfida che avrà il compito di premiare il miglior juniores del panorama internazionale.
In cabina di regia il Presidente Mattia Amadio che ha raccolto la pesante eredità dell’appassionato e indimenticabile Gino Mazzer: “Non è facile per tutti noi affrontare questa organizzazione senza il nostro Gino ma, grazie agli insegnamenti che ci ha trasmesso negli anni, siamo pronti a farlo e cercheremo di dare vita ad una manifestazione di primissimo piano per celebrare il suo ricordo. La categoria degli juniores ha assunto sempre maggior importanza negli ultimi anni e questo è andato di pari passo alla crescita di questa manifestazione che oggi è una delle più ambite del calendario europeo; per questo voglio ringraziare i tantissimi volontari che collaborano alla buona riuscita della manifestazione, l’Amministrazione Comunale di San Vendemiano e tutti gli sponsor che sostengono la nostra attività”.
Ad arricchire la platea con la propria presenza e i propri interventi anche il Consigliere della Regione Veneto, Sonia Brescacin, il Vice-Sindaco di San Vendemiano Renzo Zanchetta, il Sindaco di San Pietro di Feletto, Cristian Botteon, il Consigliere del Comune di Conegliano Paolo Manzalini e il Vice-Presidente del Comitato Provinciale della FCI di Treviso, Gianluca Negro.
TRE MAGLIE IN PALIO – Tre le maglie messe in palio dal Giro di Primavera targato 2025: oltre alla maglia gialla patrocinata da Selea e OZ High Precision Engineering intitolata alla memoria di Gino Mazzer e Paolo Sant che sarà indossata dal vincitore, verrà assegnata attraverso la classifica dei GPM la maglia verde valida per il 6° Memorial Christian Cigaia. Infine, il vincitore della classifica dei traguardi volanti indosserà la maglia rossa.
IL PROGRAMMA – Saranno 129,1 i chilometri in programma con il via che sarà dato alle 14.00 in punto: dopo la prima parte pianeggiante ci si sposterà sulle colline del coneglianese per il circuito ondulato caratterizzato dal GPM della Salita della Guizza. A partire dalle 15.30 sarà possibile seguire in diretta le fasi decisive della corsa attraverso il Canale YouTube di Ciclismoweb.net con il commento di Silvio Martinello.
LE 31 SQUADRE AL VIA – Con la Borgo Molino Vigna Fiorita in prima fila per difendere l’alloro conquistato lo scorso anno da Filippo Cettolin si schiereranno i migliori team italiani a cui si aggiungerà la lituana Cannibal Bahrain Victorious, cantera del team World Tour. Da segnalare la presenza di tre formazioni slovene, una ungherese, una australiana, due tedesche, una olandese, una spagnola, una belga, una francese e una monegasca che renderanno il gruppo ancor più poliglotta e di qualità.
Photo Credits: Bolgan
27 Marzo 2025 ·
SandroB
·
Notizie
Appuntamento al Relais Ca’ del Poggio per scoprire tutti i dettagli dell’edizione 2025 della classica internazionale riservata agli juniores
San Vendemiano (TV), 26 Marzo 2025 – Si terrà Venerdì 4 Aprile, a partire dalle ore 11.00 al Relais Ca’ del Poggio, la presentazione del 14° Giro di Primavera. La classica internazionale riservata agli juniores, allestita con la consueta professionalità dallo staff del San Vendemiano Cycling Team, tornerà puntuale sulle strade della Marca Trevigiana la prossima Domenica 27 Aprile, per una sfida che si preannuncia spettacolare e ricca di spunti di interesse.
“La categoria juniores si sta dimostrando sempre più importante nella crescita e nella maturazione dei migliori talenti del panorama internazionale e noi siamo orgogliosi di poter ospitare una tappa fondamentale nella crescita e maturazione di questi giovani ragazzi” ha anticipato il Presidente della società di San Vendemiano, Mattia Amadio. “Manca ormai poco più di un mese allo start ufficiale e possiamo dire di essere già a buon punto nell’allestimento di questo evento: lo abbiamo pensato e messo in cantiere seguendo gli insegnamenti che ci ha trasmesso Gino Mazzer con la voglia di rinnovare e, se possibile, migliorare la tradizione che ci ha sempre contraddistinto”.
Il 14° Giro di Primavera sarà valido in questo 2025 anche come seconda e ultima prova del Future Extreme Trophy, la challenge che unirà a doppio filo la corsa di San Vendemiano al Trofeo Emozione, altra prova internazionale riservata agli juniores che si correrà in terra friulana il prossimo 26 aprile, andando così a costituire un binomio di impegni di altissimo livello per la categoria.
Appuntamento quindi fissato per Venerdì 4 Aprile, a partire dalle ore 11.00, per conoscere tutti i dettagli del Giro di Primavera targato 2025.
Photo Credits: Bolgan
AFC MEDIA SRL
14 Febbraio 2025 ·
SandroB
·
Notizie
La nuova stagione si è aperta con la presentazione dei programmi nero-verdi: il 18 maggio una giornata di festa con i giovanissimi proprio i memoria di Gino Mazzer
San Vendemiano (TV), 14 febbraio 2025 – Una folta platea ha risposto presente all’appello del San Vendemiano Cycling Team per togliere i veli alla stagione 2025.
Il primo anno senza lo storico e impareggiabile Presidente Gino Mazzer si è aperto nel ricordo della guida della formazione nero-verde come ha sottolineato il Presidente Mattia Amadio: “Gino è nel cuore di tutti noi e il nostro impegno quest’anno sarà proprio di portare avanti l’attività seguendo il solco che ha tracciato e gli insegnamenti che ha trasmesso a tutti noi. Per questo motivo partiamo confermando tutte le organizzazioni tradizionali a cui si aggiungerà, il 19 maggio, una giornata speciale di festa all’interno della quale ci sarà spazio anche per una gara riservata ai giovanissimi. La nostra annata si aprirà con l’organizzazione del 14° Giro di Primavera, internazionale riservata agli juniores per cui stiamo lavorando già da diverse settimane”.
Una annata decisamente intensa quella che attende tutto lo staff del San Vendemiano Cycling Team, a partire proprio dalla primavera: domenica 27 aprile, infatti, i migliori juniores del mondo saranno chiamati a sfidarsi sulle strade del tradizionale Giro di Primavera. Spazio poi, il 19 maggio, alla giornata di festa “Ciao Gino” dedicata al ricordo di Gino Mazzer che precederà di una settimana il passaggio della carovana del Giro d’Italia e proporrà al proprio interno una manifestazione riservata ai Giovanissimi.
A completare il programma, poi, le gare per i Giovanissimi con il 17° Trofeo Ristorazione La Vela in programma il 29 giugno a Zoppè e il 7° Trofeo Al Borghetto che si correrà il 14 settembre a San Vendemiano.
Ad applaudire l’impegno del San Vendemiano Cycling Team nel corso della presentazione stagionale il Vice Sindaco di San Vendemiano, Renzo Zanchetta, la Consigliere Regionale Sonia Brescacin, la Consigliere del Comitato Veneto della FCI, Gloria Marton e il Vice Presidente del Comitato Provinciale di Treviso, Gianluca Negro che hanno avuto parole di incoraggiamento nei confronti dello staff capitanato dal Presidente Mattia Amadio. Presenti in platea anche gli amici organizzatori delle classiche internazionali di Solighetto, Villa di Villa e Col San Martino oltre all’appassionato Roberto Campana.
E ora la parola passa alla strada che, anche in questo 2025, sarà preparata in maniera impeccabile dallo staff nero-verde per accogliere lo spettacolo offerto dai migliori juniores al mondo e dai giovanissimi più promettenti.
Photo Credits: Bolgan
AFC MEDIA SRL
4 Ottobre 2024 ·
SandroB
·
Notizie
L’anno bisestile continua a portarci via amici e collaboratori.
Di poche ore fa la notizia della scomparsa di Ezio Zambon, sponsor storico e titolare della ditta SELEA.
Ezio ha dato molto per le nostre società, l’aggettivo storico si riferisce al lungo e costante impegno con noi, non certo alla sua giovane età, ammesso ci sia un momento giusto per salutarci per sempre.
Noi lo ricorderemo così, sempre presente e positivo anche negli ultimi mesi quando la sua battaglia aveva già un vincitore.
Ai familiari la vicinanza e l’abbraccio da tutto il direttivo del Sanvendemiano Cycling Team
2 Agosto 2024 ·
SandroB
·
Notizie
Gino Mazzer ci ha lasciato, scriviamo queste poche righe con le lacrime agli occhi, impossibili altri sentimenti.
Socio fondatore del Velo Club San Vendemiano nel 1977, presidente del San Vendemiano Cycling Team, praticamente la nostra memoria storica e una vita per il ciclismo e nel ciclismo.
Inimitabile conferenziere, indimenticabili i suoi discorsi, un misto di italiano, dialetto e detti popolari che suscitavano risate ma al tempo stesso esprimevano passione per le due ruote e concrete lezioni di vita.
Sapevamo che non stava bene e le ultime nostre uscite senza di lui, ormai alla fine, erano segnate dalla tristezza, soprattutto l’ultima gara a Zoppè, quella dedicata ai Giovanissimi che tanto amava e che per lunghi anni ha accompagnato in tutte le gare del calendario.
Oggi perdiamo un vero amico, uno di famiglia, un uomo solido e diretto, franco, uno di quei vecchi stampi che ormai non si trovano più.

28 Aprile 2024 ·
SandroB
·
Notizie
Giornata di grande ciclismo e di grande spettacolo a San Vendemiano con il ragazzo di casa che regola allo sprint il drappello dei migliori
San Vendemiano (TV), 28 Aprile 2024 – E’ stata una giornata di grande ciclismo quella offerta dal 13° Giro di Primavera, valido anche quale 4° Memorial Paolo Sant, messo splendidamente in cantiere dal San Vendemiano Cycling Team del presidentissimo Gino Mazzer: a coronarla è stato il successo di Filippo Cettolin (Borgo Molino Vigna Fiorita), ragazzo che correva sulle strade di casa, già Campione Italiano tra gli Allievi con la maglia del Velo Club San Vendemiano.
LA CRONACA – Sono stati 166 gli atleti che hanno preso il via da Viale De Gasperi a San Vendemiano, in una splendida e mite giornata di primavera. Dopo una prima parte di gara velocissima, il gruppo ha affrontato pressochè compatto la prima ascesa della Guizza. Nel corso della seconda, delle sei tornate in programma sul circuito collinare di Conegliano, ad allungare in solitaria è stato Ivan Toselli (Vangi Sama) che è rimasto al comando per tutta la fase centrale di corsa prima di essere raggiunto, nel corso del penultimo giro da William Holmes (U19 Academy Region Sud). Dopo aver affrontato qualche chilometro insieme a Toselli l’australiano ha rilanciato l’azione involandosi tutto solo verso il tratto finale che conduceva verso il traguardo di San Vendemiano.
Negli ultimi 5 chilometri sul battistrada rientravano altri 15 corridori che andavano così a comporre il drappello dei migliori di giornata che, pilotati da un generosissimo Andrea Bessega (Borgo Molino Vigna Fiorita) si presentavano compatti all’imbocco del rettifilo d’arrivo. Nello sprint a ranghi ristretti ad avere ragione degli avversari era Filippo Cettolin che, con una progressione di rara potenza, precedeva nettamente sulla linea del traguardo Elia Andreaus (Team Giorgi) e Enea Sambinello (Vangi).
LE MAGLIE IN PALIO – A Filippo Cettolin (Borgo Molino Vigna Fiorita) è così andata la prima delle tre maglie speciali messe in palio dal 13° Giro di Primavera: la maglia gialla, valida per il 4° Memorial Paolo Sant.
A Ivan Toselli (Vangi Sama) quella verde di leader della classifica dei GPM, valida anche per il 5° Memorial Christian Cigaia mentre la maglia rossa dei Traguardi Volanti ha premiato Adam Bronakowski (Pool Cantù).
LE DICHIARAZIONI – “Era una vittoria che aspettavo fino dallo scorso anno quando ero arrivato quarto” ha dichiarato Cettolin subito dopo la linea d’arrivo. “Un ringraziamento va sicuramente al mio compagno Andrea Bessega che si è speso molto per me”.
Entusiasta per l’ottima riuscita della manifestazione anche il Presidente del San Vendemiano Cycling Team, Gino Mazzer: “Anche quest’anno abbiamo vissuto una splendida giornata di ciclismo grazie all’impegno di questi splendidi ragazzi che si sono dati battaglia dal primo all’ultimo chilometro. Voglio fare i miei complimenti a tutti e, in particolare, a Filippo Cettolin che per noi di San Vendemiano è come un figlio. Un grazie a tutti i volontari che hanno reso possibile tutto questo, all’Amministrazione Comunale di San Vendemiano e agli sponsor senza i quali non potremmo fare niente”.
Questo l’ordine d’arrivo del 13° Giro di Primavera:
1° Filippo Cettolin (Borgo Molino Vigna Fiorita)
2° Elia Andreaus (Team Giorgi)
3° Enea Sambinello (Vangi Il Pirata)
4° Tamas Takacs (MBHBank Colpak)
5° Andrea Donati (Trevigliese)
6° William Holmes (U19 Academy Region Sud)
7° Leonardo Meccia (Vangi Il Pirata)
8° Nicholas Travella (Pool Cantù)
9° Stefano Sacchet (Gottardo Giochi)
10° Mattia Stenico (Team Giorgi)
Photo Credits: Bolgan
Ufficio Stampa
San Vendemiano Cycling Team
26 Aprile 2024 ·
SandroB
·
Notizie
Tutto pronto per la sfida internazionale riservata agli juniores che si correrà domenica sulle strade della Marca Trevigiana
San Vendemiano (TV), 26 Aprile 2024 – L’attesa è altissima per il 13° Giro di Primavera, valido anche per il 4° Memorial Paolo Sant che si correrà Domenica 28 Aprile sulle strade della Marca Trevigiana con partenza e arrivo a San Vendemiano (Tv): sono, infatti, 170 gli Juniores provenienti da tutte le parti del mondo che si sfideranno per questo imperdibile appuntamento internazionale.
A curare l’organizzazione saranno gli uomini del San Vendemiano Cycling Team del Presidente Gino Mazzer che, in questi mesi, hanno lavorato a fondo per mettere a punto una giornata di grande ciclismo e garantire la presenza al via di un gruppo internazionale e di grande valore: “Il Giro di Primavera è il nostro principale appuntamento organizzativo e ci teniamo affinchè domenica gli Juniores che si presenteranno al via della nostra corsa possano trovare una calorosa accoglienza e possano gareggiare in piena sicurezza” ha sottolineato il numero uno della società nero-verde Gino Mazzer. “Ci tengo a ringraziare sin d’ora l’Amministrazione Comunale di San Vendemiano e tutte le aziende che ci sono vicine e ci sostengono con passione. Infine un grazie speciale a tutti i volontari che domenica garantiranno la sicurezza degli atleti in gara e la gestione del traffico esterno” .
I FAVORITI – Tanti i nomi da tenere d’occhio nella lista dei 170 atleti iscritti a partire dallo sloveno Jakob Omrzel (Adria Mobil), vincitore della Parigi-Roubaix Juniores e, appena 24 ore fa, trionfatore della Coppa Montes di Monfalcone. Fari puntati anche sulla Vangi Il Pirata Sama Ricambi che potrà contare su Enea Sambinello, fresco vincitore del Gp Liberazione di Massa, e su Leonardo Meccia e sul Team Giorgi che punterà su Elia Andreaus e Giacomo Rosato.
Il pubblico di casa farà senza dubbio il tifo per Filippo Cettolin (Borgo Molino Vigna Fiorita) e per il suo compagno di squadra Andrea Bessega, migliore degli azzurri all’Eroica Juniores. Tra i più in forma del momento anche Cristian Remelli (Autozai Contri), Adam Bronakowski (Pool Cantù), Marcell Takacs (MBH Bank), Andrea Donati (Ciclistica Trevigliese), l’ex tricolore allievi Edoardo Caresia (Campana Imballaggi), Nicola Tomasella (Industrial Forniture Moro) e David Zanutta (Team Tiepolo Udine).
IL PERCORSO – Percorso confermato rispetto al recente passato: 129,1 i chilometri in programma, suddivisi in una prima parte pianeggiante che correrà veloce lungo le cinque tornate iniziali disegnate sulle strade di San Vendemiano. A seguire il trasferimento verso Conegliano dove il gruppo imboccherà il circuito collinare di circa 9 chilometri da ripetere sei volte caratterizzato dalla salita di Via Guizza. I migliori di giornata, infine, si giocheranno il tutto per tutto nel ritorno verso San Vendemiano con il traguardo di Viale De Gasperi che avrà il compito di incoronare il successore del veronese Mattia Negrente, vincitore dell’edizione 2023.
TRE MAGLIE IN PALIO – Tre le maglie speciali messe in palio dal 13° Giro di Primavera: la maglia gialla, valida per il 4° Memorial Paolo Sant, che andrà al vincitore. Il leader della classifica dei GPM, valida anche per il 5° Memorial Christian Cigaia, vestirà la maglia verde mentre per quello dei Traguardi Volanti, ci sarà la casacca rossa.
PROGRAMMA E DIRETTA – A partire dalle ore 13.00 la presentazione dei team in gara, mentre alle 14.00 in punto in Viale De Gasperi verrà abbassata la banfiera a scacchi. A partire dalle ore 15.30 sarà possibile seguire la gara in diretta sulla piattaforma di Ciclismoweb.net; gran finale atteso per le 17.00 sul consueto rettifilo d’arrivo di Via De Gasperi.
Photo Credits: Bolgan
Ufficio Stampa
San Vendemiano Cycling Team
10 Aprile 2024 ·
SandroB
·
Notizie
Il San Vendemiano Cycling Team ha tolto i veli alla manifestazione internazionale che richiamerà al via il meglio del ciclismo
San Vendemiano (TV), 10 Aprile 2024 – Il Giro di Primavera di San Vendemiano (Tv) giunge quest’anno alla tredicesima edizione e, la corsa riservata agli Juniores, che si correrà Domenica 28 Aprile, metterà in palio anche il 4° Memorial Paolo Sant.
La manifestazione, messa in cantiere con grande passione e professionalità dagli uomini del San Vendemiano Cycling Team capitanati dal Presidente Gino Mazzer, si prepara a riportare sulle strade della Marca Trevigiana il meglio del ciclismo Juniores mondiale.
“E’ con enorme piacere che anche quest’anno riproponiamo questo appuntamento che per la categoria Juniores sta assumendo un’importanza sempre maggiore con il passare degli anni” ha sottolineato il Presidente, Gino Mazzer. “Nel 2012, quando ideammo questa corsa, volevamo offrire agli juniores una competizione di alto livello. Possiamo dire di esserci riusciti anche grazie ad un percorso impegnativo e spettacolare”.
Anche in questo 2024 il Giro di Primavera si correrà sulla distanza dei 128,5 chilometri e proporrà un percorso ondulato ricavato tra le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene inserite nel Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Il circuito collinare dovrà essere ripetuto per sei volte prima del rientro verso San Vendemiano dove sarà incoronato il successore di Mattia Negrente.
A supportare e applaudire l’impegno dello staff del San Vendemiano Cycling Team sono intervenuti il Sindaco di San Vendemiano, Guido Dussin, il Vice-Sindaco Renzo Zanchetta, il Consigliere Federale, Fabrizio Cazzola, il Presidente del Comitato Provinciale di Treviso, Giorgio Dal Bo, il responsabile della Struttura Tecnica Regionale del Veneto, Giuseppe Cescon e il Campione Olimpico Silvio Martinello.
Il Giro di Primavera vedrà al via 29 società, in rappresentanza di 6 diverse nazioni, e metterà in palio tre maglie speciali: la maglia gialla, valida per il 4° Memorial Paolo Sant, che andrà al vincitore. Il leader della classifica dei GPM, valida anche per il 5° Memorial Christian Cigaia, vestirà la maglia verde mentre per quello dei Traguardi Volanti, ci sarà la casacca rossa.
Partenza fissata alle ore 14.00, a partire dalle ore 15.30 sarà possibile la gara in diretta sulla piattaforma di Ciclismoweb.net; gran finale atteso per le 17.00 sul lungo rettifilo d’arrivo di Via De Gasperi.
Queste le 29 squadre invitare al 13° Giro di Primavera:
Team Nice Metropole (Francia)
U19 Nippo EF Region Sud (Francia)
Sava Kranj (Slovenia)
MBH Bank Cycling Team (Ungheria)
Zappi Racing Team (Gran Bretagna)
Shibden Apex RT Junior (Gran Bretagna)
Team Carinthia-Styria (Austria)
Adria Mobil (Slovenia)
Pogi Team UAE Generali (Slovenia)
Team F.lli Giorgi
Autozai Contri
Pool Cantù GB Team
Team Vangi Sama Il Pirata
Team Tiepolo Udine
Gs Gottardo Giochi Caneva
Sidermec F.lli Vitali
Ciclistica Trevigliese
Industrial Forniture Moro
Italia Nuova Borgo Panigale
Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino
Borgo Molino Vigna Fiorita
Faizanè CSZ SandrigoBike
Energy Team
Work Service Team Coratti
Assali Stefen Petrucci Makro
Sc Padovani
Us Ausonia CSI Pescantina
Team Nordest Villadose Angelo Gomme
Su YouTube e disponibile il trailer di anticipazione del 13° Giro di Primavera: https://www.youtube.com/watch?v=O7L0N2E8E3k
Photo Credits: Bolgan
Ufficio Stampa
San Vendemiano Cycling Team
28 Febbraio 2024 ·
SandroB
·
Notizie
Presentazione in grande stile per il team del Presidente Gino Mazzer, pronto nuovamente a salire in cabina di regia
San Vendemiano (TV), 28 Febbraio 2024 – E’ stato un vernissage in grande stile quello allestito dal Sanvendemiano Cycling Team che ha convocato autorità, amici, sostenitori e staff per dare ufficialmente il via alla propria stagione organizzativa targata 2024.
Il team del Presidente Gino Mazzer ha confermato anche per questa stagione i tre appuntamenti organizzativi in programma il 28 Aprile, il 14 Luglio e l’8 Settembre. Si partirà con l’internazionale per Juniores che quest’anno assegnerà il 13° Giro di Primavera e il 3° Memorial Paolo Sant: sfida di prestigio quella che sarà disegnata sulle strade delle Colline del Prosecco e che ha già richiamato l’attenzione dei team più forti d’Europa.
Domenica 14 Luglio, poi, sarà la volta del 16° Trofeo La Vela Ristorazione a Zoppè mentre l’8 Settembre si correrà a San Vendemiano il 7° Trofeo Al Borghetto, entrambi riservati ai Giovanissimi.
“Anche quest’anno, grazie all’aiuto dei nostri sostenitori e dei tanti collaboratori su cui può contare la nostra società siamo pronti per allestire i consueti appuntamenti che contraddistinguono il nostro calendario organizzativo” ha esordito il numero uno della società nero-verde, Gino Mazzer. “Sono particolarmente felice che oggi ci abbiano fatto visita anche gli organizzatori di tutte le altre gare internazionali che si disputano in provincia di Treviso perchè insieme possiamo fare squadra e lavorare per il bene del nostro sport. Un graze particolare lo voglio dire all’Amministrazione Comunale e agli sponsor che ci sono vicini con generosità e passione. Sono loro i nostri primi tifosi e questo ci da una grande motivazione per proseguire nel nostro impegno”.
Al saluto del numero uno del Sanvedemiano Cycling Team ha replicato, la Consigliere della Regione Veneto, Sonia Brescacin: “San Vendemiano, grazie anche al vostro impegno, è divenuto negli anni un punto di riferimento per il ciclismo internazionale. Dovete essere orgogliosi di questo perchè è la cartina tornasole del valore dell’impegno che portate avanti con passione e che, anche per il 2024, avete annunciato di proseguire”.
A supportare la società del Presidente Gino Mazzer sono intervenuti per l’occasione anche il Vice-Sindaco di San Vendemiano, Renzo Zanchetta, il Presidente del Comitato Provinciale di Treviso della FCI, Giorgio Dal Bo e il Consigliere Gianluca Negro.
Questo il Consiglio Direttivo del Sanvendemiano Cycling Team 2024:
Presidente: Gino Mazzer
Vice-Presidente: Mattia Amadio
Team Manager: Renzo Zanchetta
Segretario: Angelo Teo
Consiglieri: Angelino Amadio, Claudio Flaviani, Biagio Cucciol
Photo Credits: Bolgan
Ufficio Stampa
San Vendemiano Cycling Team